Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2023
  • Novembre
  • 27
  • Fuochi d’artificio: tradizioni che uccidono

Fuochi d’artificio: tradizioni che uccidono

Direttivo Novembre 27, 2023

In gioco l’incolumità degli uomini, la vita degli animali e la salvaguardia dell’ambiente.

Petardi e i fuochi d’artificio hanno un effetto dannoso sulla salute umana oltre a causare un
incremento del particolato nell’atmosfera, l’inquinante di maggiore impatto nelle aree urbane.
I termini particolato atmosferico o materiale particellare si riferiscono a quelle particelle sospese e presenti nell’aria che ogni giorno respiriamo e che di solito sono chiamate polveri sottili o pulviscolo
(sigla PM in inglese Particulate Matter, in italiano Materiale Particolato).

“La RICERCA TOSSICOLOGICA ha dimostrato che molte delle particelle metalliche nel fumo dei fuochi
d’artificio sono bio-reattive e possono influire sulla salute umana”, Teresa Moreno, ricercatrice
dell’IDAEA (Ufficio di Tutela Ambientale Spagnolo).
Uno spettacolo pirotecnico rilascia molto fumo e minuscole particelle metalliche abbastanza piccole da poter essere inalate profondamente nei polmoni, effetti che saranno più acuti nelle persone con un background di asma o con problemi cardiovascolari”.

Pericolosi anche per via delle lesioni che possono procurare, le parti del corpo più a rischio sono quelle più esposte all’esplosioni: dita o mani, braccia, volto, occhi e orecchie, le ustioni conseguenti possono variare dal primo al terzo grado. Esiste anche il rischio di ricorrere all’amputazione o all’enucleazione del bulbo oculare.
Pessimo anche lo stato d’animo degli animali domestici.

“Nei gatti, e soprattutto nei cani, un botto crea Stress e spavento da indurli a fuggire dai propri giardini e recinti, per scappare dal RUMORE.
La stima del World Wildlife Fund, secondo cui ogni anno 5.000 animali muoiono per cause legate ai
‘botti’, l’80% dei quali selvatici o randagi.
Negli animali degli allevamenti come mucche, cavalli e conigli, le conseguenze delle esplosioni possono provocare nelle femmine gravide addirittura l’aborto da “Trauma da spavento“.

Nella capitale ci fu una morìa di centinaia di storni, a causa dei botti : gli animali spaventati dalle esplosioni avevano infatti lasciato gli abituali dormitori finendo per schiantarsi fra di loro, contro ostacoli fissi oppure morendo per la paura.

E ricordiamo che non tutti gli animali vivono di notte e possono essere abbagliati riducendo così il
campo visivo.

PAURA
La paura, ANCHE negli esseri umani, causa le più disparate reazioni e per questa ragione è importante essere in grado di prevenire o limitare le ansie, cercando di adottare preventivamente comportamenti utili a rassicurare i propri animali.
In molte città sono in vigore ORDINANZE che ne vietano l’uso giorni prima del CAPODANNO e alcuni giorni subito dopo.
Sarebbe importante stabilire un divieto generalizzato di vendita di tutti gli artifici pirotecnici, il cui uso dovrebbe essere consentito solo in particolari occasioni e con l’obbligo per chi li utilizza di essere dotato di un patentino, per minimizzare i rischi.

In conclusione, festeggiare l’arrivo del nuovo anno con spettacoli pirotecnici utilizzando fuochi d’artificio anche SILENZIOSI non porterebbe che risoluzione parziale del problema, potrebbe segnare una svolta.

Utilizzare mezzi più moderni e non pericolosi come droni o ologrammi sarebbe auspicabile.

Video Geopop Fuochi d’artificio
https://youtu.be/0Su-cpXuyGM
Video Geopop Droni
https://youtu.be/o8s9yUkaXf0
Video Ologramma
https://youtu.be/Z4TUKkPl9yU
(fonte Web/EurekAlert/wikipedia/paginemediche/rivistanatura.com)

Continue Reading

Previous: IL CIRCO dove gli animali sono SCHIAVI
Next: Stop produzione di pellicce

Related Stories

Colonie feline tutelate anche nelle aree private

Colonie feline tutelate anche nelle aree private

Marzo 1, 2025
Strategia per l’IA: cittadini e imprese segregati dal colonialismo tecnologico

Strategia per l’IA: cittadini e imprese segregati dal colonialismo tecnologico

Agosto 1, 2024
Cani guida per non vedenti

Cani guida per non vedenti

Novembre 28, 2023

Ricerca

potrebbe interessarti

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Giugno 24, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat