Sottoscrivi l'adesione alla nostra proposta politica Ignora

Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2025
  • Agosto
  • 26
  • Non solo randagismo: i Comuni devono garantire tutele anche ai selvatici  

Non solo randagismo: i Comuni devono garantire tutele anche ai selvatici  

carlotta Agosto 26, 2025

❌ 𝐍𝐨𝐧 𝐬𝐨𝐥𝐨 𝐫𝐚𝐧𝐝𝐚𝐠𝐢𝐬𝐦𝐨: 𝐢 𝐂𝐨𝐦𝐮𝐧𝐢 𝐝𝐞𝐯𝐨𝐧𝐨 𝐠𝐚𝐫𝐚𝐧𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐭𝐮𝐭𝐞𝐥𝐞 𝐚𝐧𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐢 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢 👉𝐅𝐚𝐮𝐧𝐚 𝐬𝐞𝐥𝐯𝐚𝐭𝐢𝐜𝐚 𝐬𝐚𝐜𝐫𝐢𝐟𝐢𝐜𝐚𝐭𝐚 𝐝𝐚𝐠𝐥𝐢 𝐢𝐭𝐞𝐫 𝐛𝐮𝐫𝐨𝐜𝐫𝐚𝐭𝐢𝐜𝐢

La gestione dei fondi destinati alla tutela della fauna selvatica e al controllo del randagismo in Italia si trova di fronte a un problema strutturale preoccupante. Nonostante le somme erogate, in molti casi i fondi vengono dirottati ad altre opere, mentre la situazione sul territorio continua a peggiorare, con gravi conseguenze sia per il benessere degli animali che per l’efficienza della spesa pubblica. Commenta 𝑮𝒂𝒃𝒓𝒊𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑪𝒂𝒓𝒂𝒎𝒂𝒏𝒊𝒄𝒂 Segretario nazionale del partito politico REA.

❌Le Regioni, sulla base delle richieste dei Comuni, possono stanziare dei fondi per affrontare determinate emergenze. La mancanza di fondi specifici o la loro cattiva gestione impedisce di attuare programmi non solo di monitoraggio, sterilizzazione efficaci, di cure destinate agli animali feriti o malati e di gestire correttamente le strutture di accoglienza.

➡Se ogni Comune avesse a disposizione le risorse necessarie e le utilizzasse correttamente, si potrebbero ottenere risultati concreti e duraturi nella lotta al randagismo e nella tutela dei selvatici coordinando azioni tra Aziende Sanitarie Locali (ASL) e nello specifico Centri CRAS di recupero fauna selvatica.

⚠Le ASL, spesso considerate “zona franca” per la gestione di queste problematiche, si ritrovano a dover affrontare un carico sproporzionato di responsabilità con fondi insufficienti e senza un supporto adeguato. Anche in questo caso, le lentezze burocratiche si ripercuotono sulle tutele degli animali.

➡Dal Mugello è stata fatta richiesta di fondi per tutelare i selvatici ma le norme non sono chiare ed è incomprensibile su chi dovrebbe effettuare determinati controlli, cure e spostamenti degli animali.

👉Da una parte abbiamo limitazioni burocratiche agli iter per interventi immediati ed efficaci dall’altra si riscontrano inadeguati controlli e meccanismi di verifica per quanto riguarda la gestione dei questi fondi.

❌L’assenza di un monitoraggio rigoroso sullo stanziamento dei fondi da parte delle Regioni potrebbe aprire la strada a una serie di problemi critici e favoritismi alle lobby venatorie. I Comuni potrebbero trovarsi ad affrontare emergenze senza avere i fondi da destinare ad interventi immediati ed efficaci per mettere in sicurezza gli animali selvatici.

⚠La fauna, in quanto patrimonio indisponibile dello Stato, dovrebbe essere tutelata in modo efficace a tutti i livelli, da quello nazionale a quello locale. Per questo, è urgente che la gestione dei fondi venga rivista in modo radicale.

Le istituzioni regionali e i Comuni devono garantire la trasparenza con verifiche periodiche sull’utilizzo delle risorse. Inoltre, è fondamentale rafforzare i meccanismi in cui le istituzioni collaborino attivamente con le ASL o Centri CRAS che rappresentano un anello fondamentale nella tutela degli animali.

✅Solo attraverso un impegno congiunto e una gestione onesta e trasparente delle risorse sarà possibile garantire un futuro dignitoso per la fauna selvatica e gli animali randagi. Conclude Caramanica.

#faunaselvatica #tuteladeglianimali #dirittdeglianimali #animali #iostoconglianimali #selvatici

Post navigation

Previous Abbandono animali: le Asl veterinarie devono essere sanzionabili per mancati controlli
Next La Lega di Salvini il peggior nemico degli animali

Related Stories

La Lega di Salvini il peggior nemico degli animali

La Lega di Salvini il peggior nemico degli animali

Agosto 27, 2025
Abbandono animali: le Asl veterinarie devono essere sanzionabili per mancati controlli

Abbandono animali: le Asl veterinarie devono essere sanzionabili per mancati controlli

Agosto 23, 2025
Il lato oscuro degli Zoo: tra sovraffollamento e abbattimento degli animali

Il lato oscuro degli Zoo: tra sovraffollamento e abbattimento degli animali

Agosto 19, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Acqua non potabile per arsenico: da Campagnano a Roma

Acqua non potabile per arsenico: da Campagnano a Roma

Agosto 28, 2025
La Lega di Salvini il peggior nemico degli animali

La Lega di Salvini il peggior nemico degli animali

Agosto 27, 2025
Non solo randagismo: i Comuni devono garantire tutele anche ai selvatici  

Non solo randagismo: i Comuni devono garantire tutele anche ai selvatici  

Agosto 26, 2025
Abbandono animali: le Asl veterinarie devono essere sanzionabili per mancati controlli

Abbandono animali: le Asl veterinarie devono essere sanzionabili per mancati controlli

Agosto 23, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat