Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2023
  • Dicembre
  • 4
  • Puglia, BoscoArneo: sacrificati 200 ettari di Riserva naturale per gli interessi delle multinazionali

Puglia, BoscoArneo: sacrificati 200 ettari di Riserva naturale per gli interessi delle multinazionali

Direttivo Dicembre 4, 2023

 Puglia, BoscoArneo: sacrificati 200 ettari di Riserva naturale per favorire gli interessi delle multinazionali

A questi si aggiungono 351 ettari di esproprio di terreni a 134 privati perlopiù aziende agricole per compensare il danno ambientale.

Oltre al danno anche la beffa. Diciamolo chiaramente quando ci sono grossi interessi economici non valgono né le Direttive Habitat Europee, né la Costituzione. Inutile allora parlare di ambiente, clima, consumo del suolo, inquinamento o cementificazione, per cui la stessa Regione Puglia si classifica tra le regioni italiane che, secondo l’ultimo rapporto ISPRA, è al terzo posto per consumo di suolo.

“Il sacrificio del Bosco dell’Arneo è la triste favola di come le amministrazioni italiane svendono i nostri beni comuni e patrimoni naturali alle multinazionali”, dichiara Gabriella Caramanica, Segretario Nazionale del Partito Rivoluzione Ecologista Animalista. 

“Ci chiediamo quale sia l’interesse pubblico così rilevante tanto da violare la normativa Habitat 2000, distruggendo parte della Riserva Naturale Orientata Regionale Palude del Conte e Duna Costiera, di elevato valore ecologico e di biodiversità- prosegue Caramanica- arrivando anche ad espropriare ben 134 proprietari, tra i quali aziende agricole, per includere 351 ettari in un piano di riforestazione, favorendo la multinazionale Porsche”.

Qui non si tratta di sviluppo regionale bensì di favorire un’azienda tedesca, una multinazionale che già gode di un esteso centro prove, il Nardò Technical Center che, a ridosso del bosco, si estende su 700 ettari tra piste, impianti, officine e uffici, che vuole ampliare con ulteriori piste di prova, un parcheggio, edifici tecnici e amministrativi, una mensa, un nuovo centro di logistica e manutenzione e una stazione di servizio. In cambio, l’azienda tedesca ha elaborato un piano compensativo, di “miglioramento ambientale”,  con riforestazione nei terreni di privati e la creazione di un centro di elisoccorso attrezzato con eliporto e annesse strutture sanitarie e l’implementazione di un centro di sicurezza antincendi. 

Peccato che il piano di riforestazione ricada sui cittadini e le loro aziende che dovrebbero essere tutelate e non distrutte e su un patrimonio naturale che vanta ben due siti di interesse comunitario (SIC): il SIC “Palude del Conte – Dune di Punta Prosciutto” e il SIC “Porto Cesareo”, fondamentali per la conservazione degli habitat naturali e delle specie animali e vegetali di interesse comunitario. 

A cosa valgono i pareri del comitato di Valutazione di impatto ambientale- VIA e di Valutazione di incidenza- VINCA della Regione Puglia così come dello stesso Ufficio Parco del Comune di Porto Cesareo che hanno confermato gli “impatti negativi e significativi sull’ambiente” di questo ampliamento? 

Continue Reading

Previous: Pizzighettone: gatto da mesi detenuto giorno e notte sul balcone
Next: Caccia a cervi e cinghiali nel Parco Sirente Velino: governo sostiene le lobby

Related Stories

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
 L’inquinamento militare e la militarizzazione dei territori: un prezzo insostenibile per le comunità locali

 L’inquinamento militare e la militarizzazione dei territori: un prezzo insostenibile per le comunità locali

Maggio 31, 2025
Eolico nel Mugello: un progetto opaco che minaccia le foreste e l’equilibrio del territorio

Eolico nel Mugello: un progetto opaco che minaccia le foreste e l’equilibrio del territorio

Maggio 12, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat