Sottoscrivi l'adesione alla nostra proposta politica Ignora

Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2024
  • Aprile
  • 10
  • Ardea e Pomezia: terra dei reati ambientali 

Ardea e Pomezia: terra dei reati ambientali 

Direttivo Aprile 10, 2024

Un territorio abbandonato al degrado delle discariche abusive

Alla luce del vasto incendio verificatosi ad Ardea nei giorni scorsi in una discarica abusiva di pneumatici per cui il Comune ha invitato i cittadini a restare a casa, occorre una riflessione urgente sulla gestione rifiuti e discariche del territorio. Commenta Gabriella Caramanica, Segretario Nazionale Rea.

Nell’area tra Pomezia e Ardea, si registra un’alta densità demografica con una media di ca 700 abitanti al kmq.  E’ evidente una congestione dei servizi. Inoltre, la prossimità con l’area di Pratica di Mare, tutta l’area industriale con una concentrazione di aziende pericolose altamente inquinanti come produzione di vernici, serbatoi di stoccaggio di benzina, o aziende farmaceutiche alle quali si aggiunge la futura creazione dell’inceneritore significa sacrificare un intero territorio, in prossimità del mare, arteria strategica tra la Capitale e il litorale laziale dove hanno investito decine di migliaia di cittadini. Inquinamento atmosferico, del suolo e della falde acquifere mettono a repentaglio ogni giorno i cittadini. Già in passato si sono registrati casi ad alto rischio come incendi che si sono verificati ad esempio nella discarica di amianto abusiva e non bonificata.

Essendo tra l’altro un’area dove convergono grossi interessi economici, non possiamo far finta di nulla sui rischi di convivenza di stampo mafioso e di concussione- prosegue il Segretario Nazionale- Si tratta di una situazione di degrado in emergenza continua. Pertanto le istituzioni comunali e regionali sono chiamate ad intervenire.. 

Considerando tutta la situazione, chiediamo che sia indetto un tavolo di confronto tecnico per gestire questa emergenza che coinvolga enti e istituzioni, tecnici, il nostro partito Rivoluzione Ecologista Animalista, comitati di cittadini in modo da avviare una mappatura delle discariche abusive e delle aree non bonificate per delineare un piano d’interventi. 

La Regione deve intervenire prima che si verifichi un ennesimo disastro. La salute dei cittadini, la tutela dell’ambiente, della fauna e della biodiversità è un obbligo. In caso contrario si delineano reati ambientali dei quali saranno responsabili le istituzioni locali. Conclude Caramanica. 

Post navigation

Previous Salvini mutaforma in vista delle elezioni alla conquista dell’elettorato animalista
Next Mandria incontrollata a Verbicaro: Rea contro l’abbattimento dei capi

Related Stories

Acqua non potabile per arsenico: da Campagnano a Roma

Acqua non potabile per arsenico: da Campagnano a Roma

Agosto 28, 2025
 Selargius: il Sindaco usa fondi europei per i Rom, ignorando i cittadini italiani

 Selargius: il Sindaco usa fondi europei per i Rom, ignorando i cittadini italiani

Agosto 13, 2025
Terra dei Fuochi”: tra retorica e realtà, l’Italia si allinea all’Europa

Terra dei Fuochi”: tra retorica e realtà, l’Italia si allinea all’Europa

Agosto 1, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Firenze, presidio REA contro accattonaggio con animali, 20 settembre 2025 ore 10

Firenze, presidio REA contro accattonaggio con animali, 20 settembre 2025 ore 10

Settembre 17, 2025
Claudia Ifuni nominata Capo della Segreteria Politica Nazionale REA

Claudia Ifuni nominata Capo della Segreteria Politica Nazionale REA

Settembre 15, 2025
Donato Straforini a Coordinatore Nazionale REA

Donato Straforini a Coordinatore Nazionale REA

Settembre 15, 2025
Piste ciclabili a Roma: un “Bici Plan” che crea caos e pericoli alla vigilia della ripresa delle attività lavorative e scolastiche

Piste ciclabili a Roma: un “Bici Plan” che crea caos e pericoli alla vigilia della ripresa delle attività lavorative e scolastiche

Settembre 2, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat