Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2024
  • Maggio
  • 14
  • Il Comune di Jesi vuole “cancellare una Colonia felina”: inaccettabile

Il Comune di Jesi vuole “cancellare una Colonia felina”: inaccettabile

Direttivo Maggio 14, 2024

Totale violazione delle norme regionali e nazionali


Inaccettabile il comportamento del Comune di Jesi. Anziché premiare l’impegno virtuoso di una cittadina che si prende amorevolmente cura di una colonia felina, legalmente riconosciuta e di cui il Comune dovrebbe essere tutore, si accanisce contro di lei. Commenta Gabriella Caramanica, Segretario nazionale Rea. 

E’ un controsenso senza precedenti. Siamo ancora una volta di fronte all’incompetenza delle istituzioni che dovrebbero tutelare gli animali del territorio, rispettare e far rispettare le norme di legge che la cittadina, a differenza delle autorità competenti, applica egregiamente.

Il Comune è tornato a tartassare la sig.ra Paola  Belardinelli, tutore della colonia ,minacciandola di sfratto o addirittura di “cancellazione della colonia”. Arrivando a negare di aver dato l’autorizzazione alla costruzione della pedana stabile dove sono collocate le casette per i gatti. Peccato che sull’autorizzazione della colonia felina e sul progetto preventivo di realizzazione dell’installazione delle pedane vi siano le firme dei tecnici comunali e che sono presenti fotografie con gli addetti comunali al lavoro che hanno provveduto all’installazione della pedana. 

Siamo di fronte ad un’incongruenza amministrativa. Da una parte si hanno documenti recanti le firme dei responsabili comunali dell’ufficio tecnico, dall’altra non risulterebbe un’autorizzazione del Comune alla colonia che però è riconosciuta dalla Asur?  

Esiste anche una raccolta firme dei residenti del quartiere dove è collocata la colonia che dichiarano di essere contrari alla sua chiusura.  La Legge e regolamenti regionali Marche 20 gennaio 1997, n. 10, nell’art.14 relativo alla definizione delle colonie feline riporta chiaramente le norme  per la gestione della colonia. Cosa vuole fare il Comune di Jesi?  Vuole violare i regolamenti regionali e nazionali?  

Se il Comune tiene al benessere degli animali del suo territorio eviterebbe tanto clamore per un cavillo burocratico risolvibile con una delibera. Soprattutto non può assolutamente utilizzare il termine “cancellare la colonia” ma può solo prenderne atto, tutelandola e lasciandola vivere nel luogo in cui si trova in quanto per legge non può essere neppure spostata.

Infine, vogliamo ricordare- conclude Caramanica-, che per legge, la Asur non può “cancellare una colonia felina” in base al principio delle fonti Gerarchiche. Anche se lo stesso tutore non si avvale dei servizi della Asur per le cure o sterilizzazione dei gatti la Asur può solo riconoscere la colonia e monitorare le condizioni dei felini.

Continue Reading

Previous: Rivoluzione Ecologista Animalista pronta alle future sfide della green economy con il dott. Santacroce
Next: Territorio, patrimonio naturalistico e agricoltura biologica

Related Stories

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Giugno 24, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Giugno 24, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat