Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2024
  • Luglio
  • 17
  • Rinnovabili: la transizione, una minaccia per la Sardegna

Rinnovabili: la transizione, una minaccia per la Sardegna

Direttivo Luglio 17, 2024

La produzione energetica compromette le aree agricole e il paesaggio e mette a rischio l’economia e il mondo del lavoro dell’isola  

Il Governo e la Regione Autonoma della Sardegna sono responsabili dello scempio ambientale che si verificherà nell’Isola. E’ indecoroso e ambiguo quanto emerge dal Decreto Agricoltura, coadiuvato dal Decreto semplificazioni. Commenta il segretario nazionale REA, Gabriella Caramanica. 

Il divieto di realizzazione di impianti per la produzione energetica su aree agricole non ha incluso le regioni a statuto autonomo, lasciando l’isola in balia dello sciacallaggio degli espropri dei terreni agricoli per la realizzazione di impianti d’interesse strategico. Abbiamo già denunciato come questo sistema agevoli le multinazionali che fanno affari, senza poi pagare le tasse e magari ottenendo agevolazioni per i contratti dei lavoratori. 

La Sardegna è una regione che si basa principalmente sull’agricoltura, il turismo e sulla sua storia. La transizione impone il passaggio ad un modello industriale specializzato nella produzione energetica alternativa, a basso contenuto occupazionale e ad altissimo rendimento. Tra impianti fotovoltaici e parchi eolici offshore stiamo distruggendo le bellezze dell’isola che custodisce importanti riserve naturali e marine protette. 

Siamo seriamente preoccupati riguardo alle strategie politiche messe in atto dal Governo per la riduzione dei combustibili fossili. Basti pensare che il Governo solo dopo aver varato i decreti, abbia poi pensato ad una mappatura delle aree idonee con il decreto del Ministero dell’Ambiente pubblicato in questi giorni in Gazzetta Ufficiale e per cui le Regioni hanno 180 giorni per disegnare la mappa delle rinnovabili sui loro territori.  

E’ obbligo del Governo e delle Istituzioni rispettare la nostra Costituzione che nell’art. 9 “Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”. Auspichiamo nel buon senso delle Istituzioni. Non possiamo tradire le vocazioni dei nostri territori modificandone non solo il paesaggio ma anche il modello economico anche alla luce delle economie circolari. Conclude Caramanica. 

#CoalizioneArticolo9 #larivoltadegliulivi #reapartitopolitico

Continue Reading

Previous: REA presenta il suo simbolo e rinnova il suo impegno per una nuova politica
Next:  Alexandro Ladaga nominato Responsabile del Dipartimento Transizione, Innovazione e Politiche digitali

Related Stories

Identità digitale (eID) europea: accelerazione della Commissione Europea preoccupante

Identità digitale (eID) europea: accelerazione della Commissione Europea preoccupante

Dicembre 1, 2024
DOSSIER PALE EOLICHE

DOSSIER PALE EOLICHE

Settembre 6, 2024
Pale eoliche: impatto ambientale di tali installazioni è doppiamente devastante

Pale eoliche: impatto ambientale di tali installazioni è doppiamente devastante

Settembre 2, 2024

Ricerca

potrebbe interessarti

Il Senatore leghista Potenti smetta di usare gli animali per fare consenso

Il Senatore leghista Potenti smetta di usare gli animali per fare consenso

Maggio 21, 2025
 Gestione opaca al Canile di Vallegrande: volontari esclusi e adozioni ostacolate

 Gestione opaca al Canile di Vallegrande: volontari esclusi e adozioni ostacolate

Maggio 17, 2025
Eolico nel Mugello: un progetto opaco che minaccia le foreste e l’equilibrio del territorio

Eolico nel Mugello: un progetto opaco che minaccia le foreste e l’equilibrio del territorio

Maggio 12, 2025
 Emergenza amianto: una strage ancora in corso

 Emergenza amianto: una strage ancora in corso

Maggio 10, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat