Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2024
  • Luglio
  • 28
  • Discariche abusive e incendi: a quando una soluzione?

Discariche abusive e incendi: a quando una soluzione?

Direttivo Luglio 28, 2024

Serve un piano per garantire i servizi ai cittadini e un corretto ciclo dei rifiuti

Vogliamo stigmatizzare la situazione drammatica degli incendi che stanno divampando in tutta Italia e che si verificano in molti casi in aree dove sono presenti discariche abusive.

Appare del tutto evidente che non vi sia una visione più ampia del problema né la volontà da parte delle istituzioni e del governo di risolvere la questione. Sottolinea l’Avv. Nazzareno Sperandio Organizzatore Politico Nazionale REA,

Leggiamo delibere dei Comuni con le quali le istituzioni locali ritengono di risolvere provvedendo con l’installazione di telecamere di videosorveglianza, peccato che nella maggior parte delle volte questi scarichi abusivi avvengono di notte e in luoghi isolati, ben distanti da occhi indiscreti. 

Oltre ad essere una questione di inciviltà, mancano le infrastrutture e una pianificazione dei territori che garantisca i servizi ai cittadini. Sperpero di soldi pubblici per telecamere, anziché investire in servizi essenziali come la raccolta differenziata e isole ecologiche a norma anche per ingombranti o rifiuti speciali. Eppure i cittadini pagano la Tassa sui rifiuti e le aziende appaltanti traggono importanti utili. Dove finiscono queste somme? Alcuni Comuni virtuosi hanno investito nella creazione di discariche e centrali di trattamento; una gestione del ciclo dei rifiuti, dal recupero della differenziata, allo smaltimento fino al riutilizzo come fonti rinnovabili. 

E’ necessario rendere più efficace tutto il sistema dei rifiuti, garantendo il dovuto monitoraggio da parte delle autorità. I vuoti normativi o queste mancanza lasciano spazio e margine ad altri fenomeni che contribuiscono ad illeciti e a traffici ben noti. 

E’ inaccettabile far vivere in questo degrado i cittadini. Una normalità deprecabile. Discariche, spazzature abbandonate sui cigli delle strade, bottiglie di plastica lasciate deperire sul suolo ripercuotendosi sull’immagine stessa dell’Italia. Sporcizia nell periferie ed aree marginali delle metropoli, contribuendo al disagio e malessere esistenziale. Una triste fotografia che ritroviamo nelle stesse città d’arte. Rilancia il Segretario Nazionale REA, Gabriella Caramanica, sottolineando di aver più volte denunciato questo fenomeno. A questo si aggiungono costi maggiori per le amministrazioni che devono farsi carico delle bonifiche di queste aree con gravi ripercussioni per l’inquinamento atmosferico, del suolo e delle falde e ad elevato rischio incendi.

Continue Reading

Previous: Simone Scavullo, nominato Coordinatore Regionale, Regione Toscana REA
Next: UCCISIONE ORSA KJ1: Maurizio Fugatti deve essere condannato e allontanato dal suo ruolo

Related Stories

Eolico nel Mugello: un progetto opaco che minaccia le foreste e l’equilibrio del territorio

Eolico nel Mugello: un progetto opaco che minaccia le foreste e l’equilibrio del territorio

Maggio 12, 2025
Impianti eolici, REA scrive al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: basta seguire strategie miopi

Impianti eolici, REA scrive al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: basta seguire strategie miopi

Maggio 3, 2025
 Mugello: la transizione ecologica che distrugge la natura

 Mugello: la transizione ecologica che distrugge la natura

Aprile 16, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Gli animali non sono un diversivo: servono tutele vere, non buffonate

Gli animali non sono un diversivo: servono tutele vere, non buffonate

Maggio 24, 2025
Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

Farmaci, business e animali: cosa c’è dietro la ‘vittoria’ annunciata dalla Brambilla?

Maggio 23, 2025
Salva animali o salva faccia? La Lega riscopre l’animalismo a convenienza

Salva animali o salva faccia? La Lega riscopre l’animalismo a convenienza

Maggio 22, 2025
Il Senatore leghista Potenti smetta di usare gli animali per fare consenso

Il Senatore leghista Potenti smetta di usare gli animali per fare consenso

Maggio 21, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat