Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2025
  • Gennaio
  • 3
  • Tutele e benessere degli animali al centro dell’incontro di REA con il Sindaco di Vicchio 

Tutele e benessere degli animali al centro dell’incontro di REA con il Sindaco di Vicchio 

Direttivo Gennaio 3, 2025

Il  Coordinatore Regionale REA Toscana Simone Scavullo e il Coordinatore Nazionale REA, Rita Bruno sono stati ricevuti dal Sindaco del Comune di Vicchio in provincia di Firenze. All’incontro con il Sindaco di Vicchio Francesco Tagliaferri, era presente anche il consigliere Amos Bartolini con delega Tutela animali.  

Durante il colloquio sono stati affrontati diversi argomenti che riguardano la necessità di far rispettare le norme in materia di benessere degli animali, implementando anche controlli e monitoraggi sul territorio.

A partire dalle forme di maltrattamento degli animali come il divieto dei cani a catena, introdotto a livello nazionale con l’art.10 della Legge N. 1308/2024 e già in vigore nella Legge regionale Toscana, marzo 2024.

E’ stato ricordato anche il triste fenomeno dell’accattonaggio con gli animali che, fortunatamente, nel territorio è praticamente inesistente ma laddove si presentasse dovrà essere subito circoscritto.

Al centro del colloquio, i rappresentanti REA hanno trattato delle problematiche legate alla tutela delle colonie feline e gestione del randagismo. A partire dallo spostamento delle colonie feline può essere effettuato solo sotto autorizzazione del Sindaco e della Asl Veterinaria e la necessità di un censimento anche in aree private in accordo con i proprietari e in base alla legge vigente delle colonie feline di Firenze. 

Inoltre, per quanto riguarda le sterilizzazione dei felini e la prima assistenza per gli animali feriti o vaganti nel territorio del Mugello urge risolvere la questione dei tempi di percorrenza. Ad oggi, la sterilizzazione viene effettuata a Firenze, comportando oltre un’ora di viaggio, con appuntamenti da prenotare solo in determinate giornate della settimana e con orario non elastico). In quest’ottica, REA ha evidenziato la possibilità di delineare una convenzione con la ASL Firenze e una clinica veterinaria nel Mugello per assistere gli animali (sterilizzazione, incidenti o cure) e per l’apposizione dei microchip, evitando stress per gli animali con viaggi estenuanti. REA ha ricordato ai rappresentanti delle istituzioni locali, che tali spese per le sterilizzazioni e i microchip sarebbero a carico della Asl veterinaria. 

Per quanto riguarda il randagismo, REA ha trattato della questione dei tempi tecnici di cessione del microchip quando gli animali riconosciuti dal sindaco vengono dati in adozione e che, per legge, i tempi consentiti sono di massimo 30 giorni. Spesso, le lungaggini delle procedure scoraggiano possibili adozioni. 

Infine, REA ha voluto sensibilizzare il primo cittadino sul tema dei fuochi d’artificio nel territorio comunale. Limitarne l’uso è un segno di civiltà, proponendo alternative valide  ai cittadini, orientandoli attraverso campagne informative verso l’utilizzo di fuochi meno dannosi per le persone, gli  animali e l’ambiente come spettacoli pirotecnici silenziosi, musicali o spettacoli di droni.

“Siamo soddisfatti da quanto emerso durante l’incontro. Il Sindaco di Vicchio e il suo consigliere si sono dimostrati sensibili al tema e disponibili ad accogliere le nostre richieste”, dichiara il coordinatore regionale Scavullo. 

“Purtroppo, nonostante le normative e le leggi in vigore, ancora oggi assistiamo a forme di maltrattamento quotidiane nei riguardi degli animali. Spesso le istituzioni non sono presenti quando si tratta di tutele e nonostante le risorse che hanno a disposizione, non vengono trovate soluzioni pratiche per mettere in sicurezza gli animali sui territori”. Commenta il Segretario nazionale REA, Gabriella Caramanica. 

Continue Reading

Previous: Momenti #topic di REA nel 2024!
Next: I conflitti d’interesse dell’on. Brambilla: uno scandalo denunciato più volte da REA

Related Stories

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat