Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2025
  • Febbraio
  • 2
  • Brambilla ancora nel mirino di Report: E’ ora di fare chiarezza sui conflitti d’interesse

Brambilla ancora nel mirino di Report: E’ ora di fare chiarezza sui conflitti d’interesse

Direttivo Febbraio 2, 2025

Auto blu e bottiglie da 100 euro tra le fatture dell’associazione LEIDAA

L’On. Michela Vittoria Brambilla finisce di nuovo nel mirino del noto programma d’inchiesta Report con un servizio di Giulia Innocenzi che nella serata di domenica 2 febbraio, porterà alla luce elementi sull’associazione LEIDAA da lei fondata e della quale   è presidente. 

Vogliamo ricordare che negli ultimi anni, l’On. Brambilla ha costruito la propria carriera politica sulla pelle degli animali ampliando la sua influenza politica nell’ambito associazionistico, arrivando a creare una rete di appalti per la gestione di rifugi in tutta Italia. Sottolinea il Segretario nazionale del partico politico REA, Gabriella Caramanica.

Un vero e proprio business redditizio tanto che dai conti della Leidaa, come preannunciato da Report, l’onorevole avrebbe pagato anche servizi di autoblu per il proprio ruolo da parlamentare. Grazie al suo programma su Mediaset, la Brambilla è riuscita ad avere una platea su scala nazionale, conquistando milioni di italiani. E’ evidente che sussiste un reale conflitto d’interesse che non è mai stato indagato.

Nonostante il suo ruolo da presidente dell’Intergruppo parlamentare per i Diritti degli animali e la tutela dell’Ambiente non abbiamo visto grandi iniziative e conquiste per quanto riguarda i diritti degli animali. Forse l’on. Brambilla è più attenta a curare i propri interessi anziché apportare reali cambiamenti per le tutele degli animali. Chiosa Caramanica. 

La modifica della legge per un inasprimento delle sanzioni per i maltrattamenti è stato uno specchio per le allodole e una palese manovra politica della maggioranza per acquistare consenso “sensazionalistico” senza andare alla radice dei problemi legati ai maltrattamenti, abbandoni, commercio, allevamenti o traffico di animali. Ad esempio, il divieto dello sfruttamento degli animali negli spettacoli è stato prorogato a non si sa quale data per la sua entrata in vigore.

Come partito politico, abbiamo più volte denunciato questa situazione e i conflitti d’interesse legati all’associazione LEIDAA. Purtroppo, il problema dell’associazionismo è guidato da grosse lobby d’interessi. Le grandi associazioni spendono centinaia di migliaia di euro per la pubblicità o rappresentanza e a pagarne le spese sono le volontarie che, in prima linea, faticano ogni giorno, con grandi sacrifici, per aiutare migliaia di animali.

L’On.Brambilla è sostenuta da gruppi di fantomatici animalisti che gestiscono reti e gruppi social per influenzare gli utenti. Sarebbe il caso che Report indagasse su tutta la filiera, la collusione tra associazioni, asl, cliniche veterinarie convenzionate o servizi di trasporto per le staffette. Significherebbe scoperchiare un vero e proprio vaso di pandora, una rete molto articolata con la quale vengono ingannati i cittadini per attrarre donazioni e alimentare il traffico di animali. Conclude il segretario nazionale REA. 

Continue Reading

Previous: Allevamenti di cani: REA scrive al  Ministro Lollobrigida per una riforma urgente  
Next: Dopo Report, Caramanica (REA) chiede trasparenza e presenta esposto per lo scandalo Brambilla

Related Stories

REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

Giugno 12, 2025
Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Giugno 10, 2025
La Lega rivendica il Decreto 1308: “Una manovra propagandistica sulla pelle degli animali”

La Lega rivendica il Decreto 1308: “Una manovra propagandistica sulla pelle degli animali”

Maggio 30, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Caccia aperta a mandrie inselvatichite nel Lazio: “Una deriva da Far West, istituzioni complici”

Caccia aperta a mandrie inselvatichite nel Lazio: “Una deriva da Far West, istituzioni complici”

Giugno 17, 2025
REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

Giugno 12, 2025
Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Giugno 10, 2025
Non siamo una casta: il partito politico REA osteggiato e oscurato da META

Non siamo una casta: il partito politico REA osteggiato e oscurato da META

Giugno 7, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat