Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2025
  • Aprile
  • 29
  • Tarquinia, strage di cavalli: verità insabbiata

Tarquinia, strage di cavalli: verità insabbiata

carlotta Aprile 29, 2025

Denuncia archiviata in 2 giorni, silenzio e colpe nelle istituzioni  

L’abbattimento dei quattro cavalli nei pressi della via Aurelia, a Tarquinia, verificatosi nell’aprile del 2024 è rimasto nel silenzio delle istituzioni, mettendo nell’ombra una gestione fallimentare dei cavalli in fuga, che ad oggi non hanno ottenuto giustizia. Nessuno si è assunto la responsabilità della morte violenta provocata a quegli animali.

“Abbiamo appreso che la denuncia presentata da alcuni cittadini è stata archiviata in tempi record, in soli quattro giorni, senza la necessaria comunicazione all’avvocato di parte, in violazione palese dei diritti procedurali. Questo getta un’ulteriore ombra su tutta la vicenda e solleva il sospetto che si stia tentando di nascondere la verità” commenta Gabriella Caramanica, Segretario nazionale del partito politico REA.

REA fin da subito denunciò l’incoerenza e l’incompetenza con la quale fu condotto l’intervento — sotto l’ordinanza dell’allora sindaco Alessandro Giulivi, con la partecipazione della ASL veterinaria e delle forze dell’ordine. 

Un’operazione priva di preparazione con procedure al limite della legalità. Invece di mettere in campo soluzioni di contenimento non cruente, si è scelto l’uso di droni contro animali spaventati, il coinvolgimento di butteri non ufficialmente qualificati e l’assenza totale di mezzi di cattura idonei: niente cavezze, nessuna recinzione mobile, nessun piano reale per evitare l’escalation.

Da quanto si esime dai documenti, i cavalli sono stati inseguiti e abbattuti a colpi di arma da fuoco, in una sequenza tragica. Addirittura, esemplari colpiti ripetutamente che non sarebbero morti subito. Una decisione presa con fretta sospetta, probabilmente per evitare “problemi” durante le festività pasquali. Quella di Tarquinia è stata un’esecuzione pubblica condotta con arroganza istituzionale.

Secondo il Codice Penale italiano (art. 544-bis), l’uccisione di animali senza necessità costituisce reato. Le condizioni in cui si è verificato l’abbattimento suggeriscono che alternative concrete c’erano, ma sono state ignorate per ignoranza, negligenza o peggio.

E’ necessario fare luce su quanto accaduto avviando una commissione per accertare le responsabilità politiche, amministrative e operative. Ci chiediamo quanto casi come Tarquinia si sono verificati in Italia.. Quattro cavalli sono stati uccisi senza un motivo valido.  Conclude Caramanica.

Continue Reading

Previous: REA: dal blitz giudiziario al tavolo tecnico, pericolo di cellule che minano l’iter avviato per salvare i 238 husky di Ponzano Romano
Next: Impianti eolici, REA scrive al Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani: basta seguire strategie miopi

Related Stories

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Giugno 24, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Giugno 24, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat