Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2025
  • Maggio
  • 30
  • La Lega rivendica il Decreto 1308: “Una manovra propagandistica sulla pelle degli animali”

La Lega rivendica il Decreto 1308: “Una manovra propagandistica sulla pelle degli animali”

carlotta Maggio 30, 2025

Oggi il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto 1308, che prevede un inasprimento delle pene per i reati contro gli animali. La Lega ha subito rivendicato il provvedimento come una propria vittoria politica, definendolo “un successo storico” come anticipato questa mattina dal relatore Manfredi Potenti.  

“Questa intesa bipartisan, che ha sostenuto la proposta dell’On. Brambilla, è solo una squallida operazione di facciata, utile alla propaganda ma non ai diritti degli animali”. commenta Gabriella Caramanica, segretario nazionale del partito politico REA. 

Una passerella politica fatta di foto e dichiarazioni, che nulla ha a che vedere con la reale lotta ai maltrattamenti di animali, ai traffici e al business illegale agli stessi legato.

“La Lega tenta di ripulirsi l’immagine ma resta comunque un partito anti-animalista, come dimostra il suo continuo sostegno alla caccia.- rilancia il segretario REA. Infatti  gli emendamenti presentati da esponenti leghisti, hanno escluso molte specie animali dalle tutele, rientranti nelle leggi speciali. In particolare, restano fuori allevamenti intensivi, attività venatorie e spettacoli, ambiti protetti da leggi speciali.

“La verità è che finché la Lega continuerà a difendere gli interessi delle lobby, nessun volto nuovo potrà cambiare la sostanza delle cose. Dovremmo ricordare al senatore Potenti che i voti non arrivano soltanto da chi ama gli animali da compagnia, ma da chi difende indistintamente tutti gli animali chiosa Caramanica.

Anche se il decreto introduce pene più severe per maltrattamenti e abbandoni, e potenzia gli strumenti in mano alle autorità, resta il dubbio su quanto effettivamente inciderà sulla realtà dei fatti. 

Di quali strumenti si parla? chiede Caramanica – L’articolo 12 del testo si limita a un aggiornamento formale del riferimento al Ministero dell’Ambiente nella legge 189 del 2004. Non è certo questo che cambierà un sistema di controlli inefficace, visibilmente incapace di prevenire e punire in modo tempestivo. .

L’aumento delle pene, da solo, non basta. Gli animali hanno bisogno di protezioni reali e immediate, non di dichiarazioni vuote e leggi di facciata, conclude il segretario nazionale REA.

Continue Reading

Previous: Petrecca Roberta nuova Coordinatrice Nazionale REA per lo Stato dell’Albania
Next:  L’inquinamento militare e la militarizzazione dei territori: un prezzo insostenibile per le comunità locali

Related Stories

La truffa della Legge Brambilla: Timida e Ofelia non avranno mai giustizia! 

La truffa della Legge Brambilla: Timida e Ofelia non avranno mai giustizia! 

Luglio 14, 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

L’Italia assente nello scenario geopolitico e nelle scelte economiche

Luglio 15, 2025
La truffa della Legge Brambilla: Timida e Ofelia non avranno mai giustizia! 

La truffa della Legge Brambilla: Timida e Ofelia non avranno mai giustizia! 

Luglio 14, 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat