Sottoscrivi l'adesione alla nostra proposta politica Ignora

Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2025
  • Agosto
  • 13
  •  Selargius: il Sindaco usa fondi europei per i Rom, ignorando i cittadini italiani

 Selargius: il Sindaco usa fondi europei per i Rom, ignorando i cittadini italiani

carlotta Agosto 13, 2025

Altro che inclusione: questa è emarginazione dei cittadini italiani

La recente decisione del Comune di Selargius di stanziare 8.500 euro a famiglia per i rom residenti nel campo di Pitz’e Pranu, utilizzando fondi definiti “regionali e vincolati”, solleva gravi preoccupazioni e merita una ferma condanna. Nonostante il sindaco Gigi Concu tenti di giustificare questa scelta come un’operazione necessaria per la bonifica del campo, la realtà dei fatti è che si tratta dell’ennesima dimostrazione di come le amministrazioni locali, e di riflesso il governo italiano, si pieghino a logiche di spesa imposte dall’Unione Europea, ignorando i bisogni primari dei propri cittadini. Commenta Gabriella Caramanica, Segretario nazionale del partito politico REA. 

L’uso di fondi “vincolati” non è una giustificazione. Questi fondi, spesso di origine europea, sono il risultato di politiche e strategie che non tengono conto delle specificità e delle emergenze sociali del nostro Paese. Politiche che, sotto la bandiera dell’inclusione, finiscono per finanziare soluzioni temporanee e ingiuste, mentre migliaia di famiglie italiane faticano a pagare affitti, bollette e a garantire un futuro dignitoso ai propri figli.

È inaccettabile che, in un momento di crisi economica e sociale, si debbano per forza spendere queste somme per i rom “perché i fondi sono vincolati”. 

il governo italiano ha il dovere di elaborare una strategia autonoma, che metta al primo posto gli italiani.  .

La bonifica di un’area inquinata non può diventare la scusa per distribuire denaro a un gruppo specifico di persone, quando centinaia di selargini, e milioni di italiani, sono in condizioni di povertà e difficoltà abitativa. Il Comune ha colto questa opportunità per il proprio tornaconto. La politica deve avere il coraggio di ripensare l’intera strategia di gestione dei fondi, orientandola verso soluzioni che offrano un aiuto concreto e duraturo a tutti i cittadini, senza distinzione.

Invitiamo il sindaco di Selargius, e tutti gli amministratori locali, a riflettere su questa priorità e a farsi portavoce, presso le istituzioni superiori, della necessità di un cambio di rotta. Conclude il Segretario nazionale REA. 

Continue Reading

Previous: Donato Straforini: nostro nuovo Coordinatore regionale REA per l’Emilia Romagna
Next: Daniela Attanasio nuova Responsabile del Dipartimento Politiche Sociali, Inclusione e Sport

Related Stories

Terra dei Fuochi”: tra retorica e realtà, l’Italia si allinea all’Europa

Terra dei Fuochi”: tra retorica e realtà, l’Italia si allinea all’Europa

Agosto 1, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
 L’inquinamento militare e la militarizzazione dei territori: un prezzo insostenibile per le comunità locali

 L’inquinamento militare e la militarizzazione dei territori: un prezzo insostenibile per le comunità locali

Maggio 31, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Daniela Attanasio nuova Responsabile del Dipartimento Politiche Sociali, Inclusione e Sport

Daniela Attanasio nuova Responsabile del Dipartimento Politiche Sociali, Inclusione e Sport

Agosto 13, 2025
 Selargius: il Sindaco usa fondi europei per i Rom, ignorando i cittadini italiani

 Selargius: il Sindaco usa fondi europei per i Rom, ignorando i cittadini italiani

Agosto 13, 2025
Donato Straforini: nostro nuovo Coordinatore regionale REA per l’Emilia Romagna

Donato Straforini: nostro nuovo Coordinatore regionale REA per l’Emilia Romagna

Agosto 12, 2025
REA chiede alla Cina di agire contro i video di tortura animale

REA chiede alla Cina di agire contro i video di tortura animale

Agosto 12, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat