Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2023
  • Novembre
  • 17
  • Bari, strage di alberi sani e incendi dolosi

Bari, strage di alberi sani e incendi dolosi

Direttivo Novembre 17, 2023

Il Cantiere del futuro Parco della Giustizia è una condanna a morte

“Al Parco della Giustizia, Ex Casermette di Bari, sono stati sacrificati 178 alberi vigorosi. Le immagini della devastazione, iniziata lo scorso 8 novembre, diffuse in rete e sui social, alla vigilia della Giornata dell’Albero, solleva sdegno, tanto più se si considera le ripercussioni sull’avifauna del comprensorio e della fauna che ha ormai eletto il parco come habitat tra cui volpi, ricci, cani e colonie feline, minacciati dal cantiere”. Denuncia Gabriella Caramanica, Segretario Nazionale Rivoluzione Ecologista Animalista-REA che da un anno sta seguendo tutta la vicenda. 

La stessa Caramanica ricorda come il “partito politico si sia attivato presso il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, in quanto, in base ad alcune ipotesi da accertare, ai tempi della guerra in Kosovo, nelle Ex Casermette vi  fossero state stoccate in passato munizioni all’uranio impoverito”. Elemento preoccupante, senza che vi siano stati accertamenti o controlli e neanche uno studio preventivo per un’opera di bonifica dell’area. Tantoché, Rivoluzione Ecologista Animalista ha sollecitato una risposta ufficiale della Agenzia del Demanio, alla luce di fatti che risulterebbero non chiari sulla vicenda.

Quello delle Ex Casermette è un piano urbanistico in totale contraddizione con la linea del Governo che promuove il Piano di forestazione urbana. In vista della “Giornata mondiale del suolo”, che si terrà il prossimo 5 dicembre, sono stati diffusi i dati sconfortanti sul Belpaese. Secondo le stime ISPRA, “l’Italia perde 2 metri quadri di suolo al secondo” e nel 2021 la media è stata di 19 ettari di suolo persi al giorno, il valore più alto degli ultimi 10 anni. La Puglia e Bari sono maglia nera per consumo del suolo e cementificazione. 

Un triste primato confermato dalle immagini scioccanti diffuse dal Comitato Cittadini di Bari che mostrano il cantiere della distruzione, dove si registrano anche incendi dolosi. I cittadini continuano a rivendicare il diritto di creare un’area verde pubblica che riqualifichi il territorio.

Link al Video: https://www.facebook.com/donatocippone.generazionesmart/videos/184024678117225

Antefatti>>

Ricorso cittadino al Tar contro Parco della Giustizia di Bari

Su Parco Giustizia da ministro Crosetto ancora silenzi. Cosa dice Agenzia Demanio? 

Bari, Rea: “su parco della giustizia sindaco torni indietro e tuteli animali”

Continue Reading

Previous: Basta con gli slogan e le promesse per la tutela degli animali. La troppa burocrazia uccide gli animali
Next: Tutela fauna selvatica: Corridoi di coesistenza per l’orso bruno marsicano in Abruzzo

Related Stories

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
 L’inquinamento militare e la militarizzazione dei territori: un prezzo insostenibile per le comunità locali

 L’inquinamento militare e la militarizzazione dei territori: un prezzo insostenibile per le comunità locali

Maggio 31, 2025
Eolico nel Mugello: un progetto opaco che minaccia le foreste e l’equilibrio del territorio

Eolico nel Mugello: un progetto opaco che minaccia le foreste e l’equilibrio del territorio

Maggio 12, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Nuove norme su vendita e tracciabilità dei cani e gatti in arrivo in Europa: l’Italia indietro come sempre

Giugno 24, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat