Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2024
  • Ottobre
  • 25
  • Ciocchetti nasconde gli interessi delle lobby sulla sperimentazione animale

Ciocchetti nasconde gli interessi delle lobby sulla sperimentazione animale

Direttivo Ottobre 25, 2024

Il deputato Fratelli d’Italia Luciano Ciocchetti ha definito “infondate” le notizie riguardo al riaprire in Italia gli allevamenti per animali destinati alla sperimentazione. All’indomani delle polemiche esplose sui media, guarda caso, Ciocchetti ha annunciato di ritirare l’emendamento, a suo dire, per evitare speculazioni.

Le uniche speculazioni di cui possiamo parlare – commenta Gabriella Caramanica. Segretario nazionale del partito REA- sono quelle di Ciocchetti che, con l’opportunità del decreto Salva infrazione, ha cercato di far passare un emendamento che non avrebbe risolto le sanzioni Ue. Al contrario avrebbe aperto le porte ad una produzione di animali destinati alla ricerca che sarebbero sicuramente serviti alle lobby da lui rappresentate in sede istituzionale”. 

Ciocchetti – prosegue il Segretario Nazionale REA – si è limitato a specificare, in maniera evasiva che, tale emendamento, non favoriva gli allevamenti lager. Possiamo invece sospettare che avrebbe avvantaggiato le aziende alle quali veniva concessa l’opportunità di allevare loro stesse gli animali destinati alla sperimentazione. Il deputato aveva infatti accuratamente introdotto con delle modifiche, in diversi comma del Decreto legislativo 4 marzo 2014, e nei suoi allegati, il termine “allevare” con specifiche anche nelle schedature degli animali relative alla loro provenienza e all’attività allevatoriale dell’azienda stessa.

Ricordiamo che gli animali sono esseri senzienti e non dovrebbero pertanto essere ridotti a prodotti. Una distinzione che le Istituzioni sono chiamate a promuovere da un punto di vista etico, conclude Caramanica. 

Continue Reading

Previous: Fratelli d’Italia incentiva l’utilizzo degli animali nella ricerca
Next: Consultazioni in Val di Sole: le istituzioni favoriscono gli interessi dei privati e non tutelano il patrimonio pubblico

Related Stories

La truffa della Legge Brambilla: Timida e Ofelia non avranno mai giustizia! 

La truffa della Legge Brambilla: Timida e Ofelia non avranno mai giustizia! 

Luglio 14, 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

La truffa della Legge Brambilla: Timida e Ofelia non avranno mai giustizia! 

La truffa della Legge Brambilla: Timida e Ofelia non avranno mai giustizia! 

Luglio 14, 2025
Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat