Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2024
  • Ottobre
  • 22
  • Fratelli d’Italia incentiva l’utilizzo degli animali nella ricerca

Fratelli d’Italia incentiva l’utilizzo degli animali nella ricerca

Direttivo Ottobre 22, 2024

Deputato FDI presenta emendamento per togliere il divieto di allevare animali destinati alla sperimentazione

Il deputato di Fratelli d’Italia Luciano Ciocchetti ha presentato un emendamento con il quale integrare “l’articolo 13bis”, relativo al procedimento d’infrazione UE sulla sperimentazione animale, nel Disegno di Legge “Salva Infrazioni”, in discussione nelle commissioni congiunte di Giustizia e Finanze alla Camera. Emendamento che, come riporta il Fattoquotidiano, sarebbe stato sollecitato da Research4Life che difende gli interessi di enti e aziende nell’ambito della ricerca biomedica soprattutto nel settore della farmaceutica. 

“Leggendo attentamente l’art 13bis contenuto nell’emendamento di Ciocchetti, si può notare che non risponde alla procedura d’infrazione dell’UE che verte sul tema degli xenotrapianti, sostanze di abuso e sulla possibilità di impiego di un animale in procedure di sperimentazione successive e che non rispecchia neanche i contenuti citati nel parere della XIV Commissione (Politiche dell’Unione europea) del 2022 che, in nessun modo, si riferisce al divieto in Italia di allevare gli animali destinati alla sperimentazione”. Commenta Gabriella Caramanica, Segretario Nazionale del partito REA.

“L’emendamento di Ciocchetti – prosegue Caramanica – appare un espediente con il quale Fratelli d’Italia, reintroducendo la possibilità di allevare animali destinati a quel fine, anziché promuovere metodologie innovative nell’ambito della ricerca con metodi alternativi alla sperimentazione animale, intende al contrario incentivarne l’utilizzo”. 

Colpo di percussione alla testa “solo” per i cuccioli, elettrocuzioni, colpo di proiettile oppure overdose di anestetico. Ecco come la scienza sopprime cani, gatti e furetti, ovvero animali domestici comuni, al termine di una sperimentazione dolorosa che può essere ripetuta anche più volte sullo stesso animale. Uccelli, roditori e conigli invece vengono soppressi per dislocazione della cervicale oppure decapitazione per uccelli e conigli, come da usanze antiche dei primi del Novecento, gas inerti per grandi mammiferi. Questo è il contenuto della tabella 3 “degli orrori” dell’allegato VI del Decreto legislativo 4 marzo 2014, n. 26 sulla sperimentazione animale ai fini scientifici con il quale il Governo vietò l’allevamento di animali ai fini della sperimentazione, all’indomani della battaglia dei cittadini per chiudere allevamenti lager come Green Hill. 

Non possiamo continuare ad ignorare la sofferenza degli animali riconosciuti come “esseri senzienti” dall’art. 13 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea del 2007.  Limitarne l’uso nel settore della ricerca e tutelarli contro ogni forma di maltrattamento per il loro benessere è un obbligo delle nostre istituzioni. Condanniamo senza se e senza ma la becera iniziativa del deputato Ciocchetti che vede soltanto applaudire le case farmaceutiche conclude il Segretario Nazionale REA. 

Continue Reading

Previous: Firenze: focus sicurezza, ambiente, degrado e tutele 
Next: Ciocchetti nasconde gli interessi delle lobby sulla sperimentazione animale

Related Stories

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Non ci sono tutele degli animali in Italia: le promesse della Brambilla si scontrano con la cruda realtà

Luglio 7, 2025
Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Le riforme che scagionano gli amministratori pubblici

Luglio 2, 2025
Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Senzatetto tortura e uccide i piccioni in Piazza del Mercato Centrale a Firenze

Giugno 30, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat