Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2025
  • Marzo
  • 6
  • Accanimento violento di una condomina contro i gatti di una colonia felina a Catania

Accanimento violento di una condomina contro i gatti di una colonia felina a Catania

Direttivo Marzo 6, 2025

Istituzioni complici del massacro 

A Catania, la colonia felina di VIA CHIUSE LUNGHE è vittima di avvelenamenti, maltrattamenti sistematici  e tentativi di sterminio, perseguitata da una condomina, mentre le istituzioni restano indifferenti. Ripresa dalle telecamere di sicurezza, la donna ha avvelenato e preso a calci i gatti, arrivando persino a incitare il suo cane contro di loro.  

Nonostante le numerose denunce, la magistratura vorrebbe archiviare il caso, permettendo che i crimini continuino impuniti. Nel 2023, una coppia aveva ottenuto il riconoscimento ufficiale di una colonia felina che si trovava in un parco condominiale e aveva trovato riparo nel vano di un sottoscala esterno ad un palazzo dove veniva accudita. Il Comune ha poi revocato la decisione mentre uno dei proprietari del condominio ha chiuso l’accesso al vano, installando delle inferriate e aumentando i rischi per la sopravvivenza degli animali, esponendoli non solo alle intemperie.

“Abusi e violenze gravi con gatti sottoposti a continui maltrattamenti, mentre le istituzioni competenti chiudono gli occhi. Catania è ostaggio di un sistema che copre e tollera crimini orribili contro gli animali – afferma Gabriella Caramanica, Segretario Nazionale del partito politico REA- La magistratura, insabbiando le denunce sui maltrattamenti, sta permettendo che atti di crudeltà, penalmente perseguibili, come quelli subiti dalla colonia felina di Chiusa Lunga continuino impuniti”.

Gli episodi di violenza nei riguardi della colonia felina si sono intensificati, con la condomina sorpresa a disseminare bocconi avvelenati contenenti pesticidi tossici come da responso delle analisi effettuate. Sono stati registrati decessi sospetti, incluso quello di un cucciolo, prossimo all’adozione che, secondo un certificato veterinario, potrebbe essere stato ucciso con un calcio. Recentemente, una gattina di nome Bianca sarebbe morta per avvelenamento, per la quale si è in attesa della conferma ufficiale dell’autopsia da parte dell’Istituto Zooprofilattico. Gli altri gatti sono stati sottoposti a trattamenti preventivi dopo il ritrovamento inusuale di topi morti probabilmente intossicati da un topicida, come confermato dalla stessa ditta di disinfestazione condominiale. Non sono mancati episodi di aggressione da parte della stessa condomina, con a guinzaglio il suo cane, nei riguardi di una condomina con disabilità che si occupa della colonia.

Nonostante prove evidenti e schiaccianti, la Procura ha archiviato il caso, ma la coppia di tutor della colonia ha presentato subito opposizione, determinata a ottenere giustizia. Il partito REA denuncia l’indifferenza delle autorità locali, ricordando che le colonie feline sono protette per legge.

“Il comportamento delle istituzioni, chiamate a tutelare gli animali, è del tutto inaccettabile- dichiara Caramanica– Le colonie feline sono protette per legge, ma le autorità locali ignorano questa realtà – conclude Caramanica – Il silenzio istituzionale continua a favorire questa inciviltà. REA andrà fino in fondo a questa storia incresciosa per ricordare alle amministrazioni pubbliche che la tutela degli animali è un obbligo istituzionale e che la violenza sugli animali è un reato penale”. 

Continue Reading

Previous: Allevamento husky: sit-in 13 marzo 2025 a Ponzano Romano
Next: Ponzano Romano Sit-in 13 marzo per chiedere tutele e garanzie per gli husky in allevamento abusivo sotto sequestro

Related Stories

REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

Giugno 12, 2025
Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Giugno 10, 2025
La Lega rivendica il Decreto 1308: “Una manovra propagandistica sulla pelle degli animali”

La Lega rivendica il Decreto 1308: “Una manovra propagandistica sulla pelle degli animali”

Maggio 30, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Caccia aperta a mandrie inselvatichite nel Lazio: “Una deriva da Far West, istituzioni complici”

Caccia aperta a mandrie inselvatichite nel Lazio: “Una deriva da Far West, istituzioni complici”

Giugno 17, 2025
REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

Giugno 12, 2025
Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Giugno 10, 2025
Non siamo una casta: il partito politico REA osteggiato e oscurato da META

Non siamo una casta: il partito politico REA osteggiato e oscurato da META

Giugno 7, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat