Sottoscrivi l'adesione alla nostra proposta politica Ignora

Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2025
  • Agosto
  • 1
  • Terra dei Fuochi”: tra retorica e realtà, l’Italia si allinea all’Europa

Terra dei Fuochi”: tra retorica e realtà, l’Italia si allinea all’Europa

carlotta Agosto 1, 2025

Il recente annuncio del Decreto legge “Terra dei Fuochi” da parte del Consiglio dei Ministri è stato presentato come un’importante vittoria del Governo, ma la realtà è più complessa. Se da un lato l’inasprimento delle pene per i reati ambientali e lo stanziamento di nuove risorse sono misure positive, dall’altro non possiamo ignorare che questo decreto recepisce, con quasi un anno di ritardo, la Direttiva Europea 2024/1203 sulla tutela penale dell’ambiente, a cui tutti gli stati membri devono adeguarsi entro maggio 2026. Commenta Gabriella Caramanica, Segretario nazionale del partito politico REA. 

Il provvedimento introduce, come auspicato, misure più severe per contrastare il traffico illecito di rifiuti e tutelare la salute pubblica. L’introduzione dell’arresto anche in flagranza differita per reati gravi come il disastro ambientale e il rafforzamento delle sanzioni per l’abbandono di rifiuti rappresentano solo passi avanti significativi.

Tuttavia – sottolinea Caramanica- lo stanziamento di 15 milioni di euro per le bonifiche è considerato insufficiente rispetto all’entità del problema. Questo ammontare appare sproporzionato, soprattutto se si pensa ai ritardi cronici che l’Italia ha accumulato nella bonifica dei siti contaminati, come testimoniato anche dal contenzioso con l’UE per 44 discariche.

Come ribadito da REA negli ultimi anni e recentemente evidenziato dalla stessa CGIL- rilancia il Segretario nazionale REA- non esiste ancora una strategia nazionale efficace e integrata per le bonifiche, che non si limiti ai siti d’interesse ma includa anche quelli militari. Manca, inoltre, un piano di prevenzione mirato, specialmente nelle regioni e province dove il fenomeno dei rifiuti illegali è più radicato.

Il decreto è un passo nella giusta direzione, ma il Governo dovrebbe mostrare una maggiore onestà intellettuale, riconoscendo che si tratta di un adempimento europeo e che le risorse stanziate, pur necessarie, sono solo l’inizio di un percorso ben più lungo e impegnativo. Conclude Caramanica.

Approfondimenti: 

L’inquinamento militare e la militarizzazione dei territori: un prezzo insostenibile per le comunità locali

Giornata Mondiale della Terra: di quale economia sostenibile stiamo parlando?

Post navigation

Previous Alessio Addezi nuovo Coordinatore Regionale Lazio del Partito politico REA
Next  Basta con la violenza sugli animali online: crudeltà e video ingannevoli

Related Stories

Acqua non potabile per arsenico: da Campagnano a Roma

Acqua non potabile per arsenico: da Campagnano a Roma

Agosto 28, 2025
 Selargius: il Sindaco usa fondi europei per i Rom, ignorando i cittadini italiani

 Selargius: il Sindaco usa fondi europei per i Rom, ignorando i cittadini italiani

Agosto 13, 2025
Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Allarme Incendi: serve un piano di prevenzione nazionale urgente

Giugno 26, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Claudia Ifuni nominata Capo della Segreteria Politica Nazionale REA

Claudia Ifuni nominata Capo della Segreteria Politica Nazionale REA

Settembre 15, 2025
Donato Straforini a Coordinatore Nazionale REA

Donato Straforini a Coordinatore Nazionale REA

Settembre 15, 2025
Piste ciclabili a Roma: un “Bici Plan” che crea caos e pericoli alla vigilia della ripresa delle attività lavorative e scolastiche

Piste ciclabili a Roma: un “Bici Plan” che crea caos e pericoli alla vigilia della ripresa delle attività lavorative e scolastiche

Settembre 2, 2025
Acqua non potabile per arsenico: da Campagnano a Roma

Acqua non potabile per arsenico: da Campagnano a Roma

Agosto 28, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat