Skip to content
REA

REA

  • Homepage
  • Elezioni Amministrative 2023
    • Comunali di Pomezia
  • Manifesto Politico
  • Proposte Normative
  • Il Partito
    • Direzione Nazionale
    • Dipartimenti
    • Organizzazione Periferica
    • Programma Elettorale
    • Assemblea
  • Contatti
  • Tesseramento
  • Home
  • 2024
  • Dicembre
  • 12
  • Italia senza tutele: il partito politico REA promuove un sit in a Roma

Italia senza tutele: il partito politico REA promuove un sit in a Roma

Direttivo Dicembre 12, 2024

Per la difesa dei cittadini, dei diritti Umani nell’ecosistema digitale e dei diritti ambientali della natura che ci circonda e degli animali 

Il prossimo 18 dicembre 2024 in piazza Santi Apostoli a Roma, dalle 10h alle 14h, il partito politico REA scende in piazza in un SIT IN “Italia senza tutele” per chiedere al Governo maggiori tutele per i diritti dei cittadini, il loro diritto alle cure e la salute comune, garanzie per l’ambiente e il rispetto dei diritti degli animali.

Stiamo assistendo ad una progressiva perdita dei servizi essenziali, in un preoccupante contesto di alienazione dei diritti umani. Commenta il Segretario nazionale REA, Gabriella Caramanica, sottolineando che, al contempo, siamo di fronte ad un vero e proprio attacco al patrimonio indisponibile dello Stato in una continua violazione dei diritti ambientali della natura che ci circonda e degli animali. 

In un nuovo ecosistema digitale siamo di fronte ad una transizione digitale che non dà garanzie di trasparenza nella gestione dell’identità digitale con il concreto rischio di violazioni della nostra identità e privacy. Abbiamo inviato una lettera aperta al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, al Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, al Ministro della Giustizia Carlo Nordio e al Senatore Alessio Butti in qualità di sottosegretario all”innovazione tecnologica per chiedere garanzia a tutela dei diritti fondamentali dei cittadini nell’era della digitalizzazione a partire dal rispetto delle norme sull’emissione di Identità e Firme Digitali e per la tutela dei diritti umani digitali violati dei quali lo Stato deve essere ritenute responsabile. 

Animali e ambiente sono in balia di una politica che sacrifica il nostro territorio, lo danneggia e altera in maniera irreversibile. E’ inaccettabile la distruzione del nostro territorio, la vocazione agricola di intere aree, la riduzione di aree protette e habitat con una perdita degli ecosistemi e della biodiversità, minacciando costantemente la stessa fauna selvatica. A partire dall’applicazione dei divieti già in vigore, con controlli, monitoraggi e interventi immediati, le istituzioni hanno l’obbligo di tutela e sono responsabili degli animali nel loro territorio. 

E’ anticostituzionale l’abbattimento incontrollato degli orsi nel Trentino, l’indifferenza nei riguardi del randagismo, delle colonie feline,  degli allevamenti abusivi e del traffico di animali o il sacrificio del paesaggio da destinare ad impianti e megastrutture che impattano negativamente e in maniera irreversibile sull’ambiente, conclude Caramanica.

Continue Reading

Previous: Italia senza tutele. Sit in 18 dicembre a Roma: difesa diritti cittadini, animali, ambiente
Next: Meloni, babbo natale e la sicurezza europea

Related Stories

Non siamo una casta: il partito politico REA osteggiato e oscurato da META

Non siamo una casta: il partito politico REA osteggiato e oscurato da META

Giugno 7, 2025
Petrecca Roberta nuova Coordinatrice Nazionale REA per lo Stato dell’Albania

Petrecca Roberta nuova Coordinatrice Nazionale REA per lo Stato dell’Albania

Maggio 28, 2025
Allarme città italiane tra degrado e criminalità: la mancanza di sicurezza minacciano i cittadini

Allarme città italiane tra degrado e criminalità: la mancanza di sicurezza minacciano i cittadini

Aprile 9, 2025

Ricerca

potrebbe interessarti

Caccia aperta a mandrie inselvatichite nel Lazio: “Una deriva da Far West, istituzioni complici”

Caccia aperta a mandrie inselvatichite nel Lazio: “Una deriva da Far West, istituzioni complici”

Giugno 17, 2025
REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

REA alza il livello della difesa animale Paolo Caldora nuovo Responsabile Dipartimento Tutela dei Diritti e Benessere degli Animali

Giugno 12, 2025
Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Pomezia, il Sindaco si nega al confronto: sul canile di Vallegrande e gravi problematiche territoriali

Giugno 10, 2025
Non siamo una casta: il partito politico REA osteggiato e oscurato da META

Non siamo una casta: il partito politico REA osteggiato e oscurato da META

Giugno 7, 2025
REA
------------------------------------------------
Via Cola di Rienzo n. 212
00192 Roma
CF 97978550586
• Manifesto del Partito
• Tesseramento
• Proposte Normative
• Home Page
• Privacy Policy
• Cookie Policy

• Contatti

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Mail
Copyright © 2024 All rights reserved. | DarkNews by AF themes.
💬 Chatta con noi
Scan the code
WhatsApp
Ciao,
come posso aiutarti?
Open chat